La Nutribullet Treviso Basket U19 sfiora l’impresa, ma cede in volata alla Carpegna Prosciutto Papalini Pesaro per 54-56. I ragazzi di coach Sfriso, pur con assenze importanti, hanno combattuto per 40 minuti cedendo solo all’ultimo secondo: solo applausi per i “Cei”.

TREVISO-PESARO 54-56

NUTRIBULLET: Iacopini 0 (0/1, 0/2), Marin 9 (2/2, 0/1) Tadiotto 12 (3/9, 0/3), Falqueto 3 (1/2, 0/1), Martin 12 (5/14); Spinazzè 6 (1/4, 0/1), Pellizzari 12 (6/7, 0/6), De Marchi 0 (0/1, 0/4), Buzzavo 0 (0/2), Prai 0 (0/1). Ne: Guidolin, Muaremi. All.: Sfriso

CARPEGNA PAPALINI: Sgarzini 0 (0/2, 0/2), Maretto 15 (3/5, 2/4), Stazzonelli 23 (8/15, 2/5), Sablich P. 2 (1/3, 0/2), Dia 5 (1/4); Di Francesco 2 (1/2), Sablich G. 0 (0/3, 0/2), Tarallo 2 (1/8), Prenga 7 (2/4). Ne: Aloi, Grimaldi, Tombari. All.: Luminati

ARBITRI: Attard, Correale, Agnese

NOTE: parziali 8-15, 20-29, 35-38. T.l.: TV 18/20, PU 10/20. Da 2: TV 18/43, PU 17/46. Da 3: TV 0/17, PU 4/15. Rimbalzi: TV 15+26 (Martin 7+7), PU 16+28 (Sablich G. 3+7). Assist: TV 4, PU 12 (Maretto 6). Perse: TV 22 (Pellizzari, Falqueto e Tadiotto 4), PU 19 (Maretto 6). Recuperi: TV 12, PU 8 (Sgarzini 5). 5 falli: Sablich P.

Una cavalcata iniziata mesi fa e giunta all’atto conclusivo: la Nutribullet Treviso Basket si trova di fronte alla Carpegna Prosciutto Papalini Pesaro per la conquista della IBS NEXT GEN CUP 2023!

L’intensità è quella di una finale: si segna poco, ma si lotta duro. Le qualità tecniche e fisiche dei ragazzi in campo sono di altissimo livello: spettacolari la stoppate di Tadiotto e la schiacciata di Stazzonelli che conduce Pesaro al primo break. Coach Sfriso deve chiamare timeout sul 2-8 dopo 5’. TVB aumenta ancora in difesa e subito arrivano un recupero ed un canestro in contropiede di Pellizzari. Il -2 lo mette Martin con il suo secondo canestro personale. La dedizione dei giovani trevigiani non viene premiata perché Stazzonelli è incontenibile (già a 10 punti con 5/5) il primo quarto termina 8-15.

Tadiotto e Spinazzè partono forte e TVB si riavvicina. La Carpegna Prosciutto Papalini però resta concentrata e approfitta delle basse percentuali degli avversari per tenere la testa avanti. Treviso Basket si aggrappa alla propria difesa di squadra e ad un ottimo Francesco Martin (6 punti, 6 rimbalzi e 2 stoppate a metà gara). Nel finale di primo tempo, all’improvviso, si accende il match e arrivano canestri da una parte e dall’altra: si va negli spogliatoi con Pesaro avanti 20-29.

Il primo canestro del terzo periodo è di Pellizzari, ma Pesaro risponde con due triple consecutive che lanciano i marchigiani in doppia cifra di vantaggio. Tadiotto, Martin e la solita grande difesa di squadra tengono TVB in partita; 4 punti consecutivi di Spinazzè valgono il -3 (33-36) a 1’49″ dall’ultima pausa. Il 2/2 di Marin riduce il divario alla distanza minima, gli ultimi punti sono di Maretto e fissano il punteggio sul 35-38 alla mezz’ora.

Le squadre accusano un po’ la stanchezza delle tre partite in altrettanti giorni e le difese perdono qualche colpo. Marin e Falqueto trovano i canestri per il nuovo -1, ma Pesaro trova giocate importanti da Maretto e Prenga. Tadiotto e Pellizzari raggiungono la doppia cifra e tengono TVB in scia. Maretto, con la seconda tripla personale caccia indietro Treviso Basket, che di puro orgoglio però trova la forza per giocarsela fino in fondo. Il floater di Pellizzari vale l’ennesimo -3 quando mancano 120”. Il furto e l’1/2 dalla lunetta di capitan Marin servono al 52-54. L’ottima gara di Stazzonelli continua con il canestro del +4; Marin subisce fallo e questa volta ne segna due. Treviso ha anche l’azione per vincere, ma non è fortunata. Finisce 54-56.
Complimenti a Pesaro, ma solo applausi per i nostri ragazzi!