La stagione della Nutribullet Treviso Basket si conclude con una sconfitta contro l’Umana Reyer Venezia, che a Taliercio si impone conquistando il quarto posto finale.
UMANA REYER VENEZIA – NUTRIBULLET TREVISO BASKET 107-73
UMANA REYER VENEZIA: Granger 8 (2-3, 1-1), Bramos 10 (1-2, 2-2), Parks 8 (4-7), Willis 9 (2-2, 1-2), Tessitori 6 (3-6); Spissu 16 (0-1, 4-7), Moraschini 0 (0-2, 0-3), De Nicolao, Chillo 7 (2-3 da 3), Brooks 14 (4-4, 2-4), Watt 14 (6-9), Mokoka 9 (4-5, 0-2). All.: Spahija
NUTRIBULLET TREVISO BASKET: Iroegbu 17 (3-7, 3-5), Banks 15 (4-8, 1-6), Faggian 2 (1-3, 0-1), Jantunen 0 (0-3, 0-1), Ellis 2 (1-5); Zanelli 17 (1-3, 5-5), Jurkatamm 4 (1-2, 0-2), Sorokas 8 (2-8, 0-3), Vettori, Scandiuzzi 8 (4-4), Invenizzi 0 (0-1 da 3). Ne: Simioni. All.: Nicola
ARBITRI: Bartoli, Gonella, Nicolini
NOTE: parziali 38-14, 68-32, 86-54. T.l.: V 13/18, T 12/14. Da 2: V 29/45. T 17/42. Da 3: V 12/26, T 9/23. Rimbalzi: V 44 (11 off., Watt 12), T 27 (7 off., Sorokas 6). Assist: V 21 (Granger 6), T 10. Perse: V 13, T 13. Recuperi: V 7, T 8. Tecnico a Ellis al 3’04” (9-8). 5 falli: Scandiuzzi al 36’28” (103-66). Espulso Ellis al 24’01” (72-45).
La chiusura della stagione 2022/23 è di quelle speciali. Con la salvezza acquisita una settimana fa con l’impresa al Palaverde sulla Virtus Bologna, la Nutribullet Treviso Basket può affrontare a mente sgombra il sempre affascinante derby contro l’Umana Reyer Venezia, in lotta per il quarto posto.
Coach Spahjia schiera nello starting five Granger, Bramos, Willis e gli ex Jordan Parks e Amedeo Tessistori (c’è anche Matteo Chillo nelle fila granata); coach Marcelo Nicola, che può contare nuovamente su Jantunen e Simioni (in campo l’ultima volta a dicembre), risponde con Iroegbu, Banks, Faggian, Jantunen ed Ellis.
I primi punti del derby del Terraglio sono di Tessitori, la riposta arriva immediata con un 2/3 dalla lunetta di Iroegbu. Parks ne mette due da centro area e Bramos fa vedere il suo talento con 5 punti consecutivi, intervallati dalla tripla di Adrian Banks. Gli attacchi sono caldissimi: Iroegbu colpisce da dietro l’arco e dopo 3′ è 9-8. L’Umana prende ritmo e con Granger, Tessitori e Willis scappa sul 16-8: Nicola deve fermare la gara. Il parziale continua, Venezia tocca il +13 ma Banks e Jurkatamm a cronometro fermo piazzano un 4-0 che riaccende la partita. La Reyer però ricomincia a macinare punti; Sorokas muove il punteggio ma Mokoka e Watt sono inarrestabili e anche la fortuna assiste i veneziani quando Spissu infila da quasi metà campo la tripla che chiude il primo quarto sul 38-14.
La ripresa di TVB inizia con più energia: Banks, Zanelli e Iroegbu trovano punti, e con un paio di recuperi si riduce il divario. Un 2/2 di Banks e un altro bersaglio grosso di capitan Zanelli valgono il 45-72. La partita si sporca, volano contatti duri, ad averne la peggio è Willis colpito al volto da Ellis. Il fallo è considerato antisportivo ed il numero 5 viene espulso per un precedente tecnico. Tessitori e Granger rimettono in moto la Reyer, Sorokas e Banks trovano canestri d’orgoglio. Capitan Zanelli non molla mai: il suo terzo bersaglio da dietro l’arco fa vincere il quarto a TVB 22-18, dopo 30′ il tabellone segna 86-54.
Negli ultimi 10′ la musica non cambia. Venezia continua a trovare buone soluzioni, Treviso continua a lottare con Scandiuzzi che firma la schiacciata per l’ottavo punto personale. La Reyer tocca i 100 punti con il canestro da lontano di Matteo Chillo, che trova gloria nel finale. Gli ultimi giri di lancette servono a ritoccare i tabellini personali: Iroegbu e Zanelli salgono a quota 17, con 5/5 da 3 per il capitano. La Reyer vince 107-73.
Si conclude la stagione della Nutribullet Treviso Basket che raggiunge l’obiettivo stagionale: sarà ancora SerieA.
INTERVISTE SULLA PAGINA FACEBOOK DI TREVISO BASKET